“Ezra Pound: albero da cui pendono tanti frutti” di Yuleisy Cruz Lezcano

Febbraio 18, 2023

In letteratura ci sono simpatie, antipatie e scelte fatte dalla persona/artista che condizionano il fatto che sia più o meno letto, che sia più o meno dato valore al merito della sua creazione. Nello specifico di Ezra Pound, non manca chi afferma…

“Reliquiario carnale” di Giancarmine Fiume

Febbraio 16, 2023

www.premionabokov.com “Reliquiario carnale” di Giancarmine Fiume è un’opera sull’irraggiungibilità della perfezione dell’amore, tra i fatti umani quello più prossimo agli stati divini, che si pone come epicentro in dissolvenza sullo sfondo del percorso dell’autore. Come scrive Maurizio Cucchi nella prefazione, ‘il meccanismo…

L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica (Prospero)

Febbraio 12, 2023

www.premionabokov.com Da una parte, Penelope, mitologico simbolo di pazienza e fedeltà, dall’altra l’ira, la ribellione a ogni retaggio che incastra il femminile: un titolo che traduce in parole la sfida tra “una pelle troppo stretta cucita addosso” e un bisogno di riemergere…

«La mia unica vita, la mia vita unica» di Cristina Pisanu: una storia di resilienza oltre i limiti fisici e psicologici

«La mia unica vita, la mia vita unica» di Cristina Pisanu: una storia di resilienza oltre i limiti fisici e psicologici

Febbraio 11, 2023

Cristina Pisanu è un’hair stylist di successo a Thiesi in provincia di Sassari dove è nata e gestisce un salone “Oro y plata” da più di 20 anni. Instancabile lavoratrice e inguaribile ottimista, instaura con le clienti un rapporto speciale, caratterizzato da stima e attenzione. Improvvisamente il 18 novembre del 2018, la sua vita cambia irrimediabilmente: si sente male, con dolori lancinanti simili a una colica renale, si reca in ospedale e lì inizia il suo calvario.

“Tanto non boccia nessuno” di Viviano Vannucci (Einaudi Ragazzi di oggi)

Febbraio 7, 2023

www.premionabokov.com Una storia sulla difficoltà di crescere, di essere ascoltati e di trovare punti fermi e modelli di vita.Diego ha tredici anni. All’inizio dell’anno scolastico decide di smettere di studiare perché è inutile. La scuola promuove tutti: quelli che non si impegnano…

<strong>“Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore</strong>

“Parigi: un amore travolgente”. Diario introspettivo di un giovane scrittore

Febbraio 5, 2023

Un inno all’amore, ma anche alla musica, alla filosofia e all’arte in generale, è il libro del giovane Stefano Chiesa, dal titolo “Parigi: un amore travolgente” che arricchisce la collana “I Diamanti della Narrativa” dell’Aletti editore. In quest’opera, meglio definita come diario…

Follow by Email
Instagram