Che cos’è reale? La scomparsa di Majorana
Marzo 1, 2023Avete letto l’esilarante libretto di Agamben sulla meccanica quantistica?Il volume muove dalla scomparsa di Majorana, ripercorrendone l’interpretazione senza fondamento di Leonardo Sciascia; continua soffermandosi sulle riflessioni pasticciate a proposito della meccanica quantistica di Simone Weil.L’argomento geniale del libro si può così riassumere:1….
“La strage continua. La vera storia dell’omicidio di Mino Pecorelli” di Raffaella Fanelli (Ponte alle Grazie)
Febbraio 28, 2023www.premionabokov.com “La strage continua. La vera storia dell’omicidio di Mino Pecorelli” di Raffaella Fanelli (Ponte alle Grazie), premiata con il Premio alla memoria del giornalista TG1RAI Pino Scaccia 2022.
Le basi morali di una società arretrata
Febbraio 26, 2023IL FAMILISMO AMORALE È sempre la stessa storia. La maggior parte dei casi di gestione sbagliata della cosa pubblica è riconducibile a un semplice modello. Gigi gestisce la risorsa pubblica MONEY. Gigi conosce bene Andrea, che però non è il migliore a…
SULLA FIABA
Febbraio 25, 2023Le fiabe, così come di fatto le favole, sono un retaggio che ci portiamo dentro sin dall’infanzia, rappresentano delle sfaccettature fantastiche di una realtà altrimenti inesistente, che si sviluppano nel narratore con lo scopo di creare nel bambino un atteggiamento propositivo nei…
“SCONFITTI DI SUCCESSO” di Stefano Naldini
Febbraio 24, 2023www.premionabokov.com Vincitore del Premio Speciale della giuria “BIOGRAFIE SPORTIVE INEDITE” al Premio Nabokov 2022.
La storia dello scetticismo. Da Erasmo a Spinoza
Febbraio 23, 2023LE TRE RAGIONI PER STUDIARE STORIA DELLA FILOSOFIA In Italia ci sono quasi 1000 studiosi all’università inquadrati come filosofi. Di questi più di 200 sono nominalmente storici della filosofia e di tutti gli altri, non più di 200 sono filosofi. Molti, infatti,…
![Contropremio Carver 2023: il bando con scadenza 30 settembre](https://www.ilgiornaleletterario.it/wp-content/uploads/2023/02/carver-premio-logo-2020-580x375.jpg)
Contropremio Carver 2023: il bando con scadenza 30 settembre
Febbraio 23, 2023Contropremio Carver 21° edizioneBando 2023 – Ventunesima edizione (scadenza 30 settembre 2023) Art. 1 – Al Carver vengono semplicemente premiati i libri a prescindere da nomi, cognomi e marchi editoriali. Scopo del Carver è quello di cercare, leggere e dare visibilità a buoni libri….
“Polpette al cuore di Lars” di Raffaele Cars
Febbraio 21, 2023www.premionabokov.com “Polpette al cuore di Lars” di Raffaele Cars, tra i primi 10 racconti selezionati per la raccolta “I racconti di Nabokov” – Premio Nabokov 2022.
Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo
Febbraio 19, 2023LA VIOLENZA E IL SACRO Su questo il grande Girard ci aveva preso in pieno. Uno dei maggiori problemi della convivenza civile è che le persone competono per ottenere la stessa cosa, beni e servizi. E occorre trovare un modo per evitare…