DEBUSSY – Tra echi romantici e note dissonanti

DEBUSSY – Tra echi romantici e note dissonanti

Aprile 14, 2023

Claude Debussy (1862-1918) è tra i più noti compositori e pianisti di sempre, in un contesto tanto francese, quanto mondiale.È stato considerato simbolista ed impressionista.Sebbene, apparentemente, questi due attributi non sembrino in totale concordanza, è lecito attestarne la coesistenza, nella figura di…

CHOPIN : L’amore per George Sand, l’armonia e il dialogo col Novecento

CHOPIN : L’amore per George Sand, l’armonia e il dialogo col Novecento

Aprile 14, 2023

Fryderyk Chopin (1810-1849), noto a molti come “il poeta del pianoforte”, è spesso considerato il compositore romantico per eccellenza. Secondo tale accezione, ci si riferisce al Romanticismo dell’Ottocento, periodo storico-culturale che trova, in Parigi, il suo “cuore pulsante”. Qui, Chopin si trasferisce…

“Il dipinto si fa poesia” mostra poetico-pittorica di Yuleisy Cruz Lezcano e Alessandro Fioraso a Signa (FI) dal 29 aprile al 11 maggio 2023

Aprile 12, 2023

Per esprimere la bellezza in senso più esteso il poeta cerca di riprodurre la sensazione artistica, l’effetto della luce, e cerca di entrare oltre le immagini, in modo di aumentare le risorse a sua disposizione e produrre una gamma di sentimenti ed…

Elia Cecino e Alberto Ferro premiati finalisti all’“Arthur Rubinstein International Piano Master Competition”

Elia Cecino e Alberto Ferro premiati finalisti all’“Arthur Rubinstein International Piano Master Competition”

Aprile 9, 2023

È stata una lotta all’ultimo sangue per i due concorrenti, Elia Cecino (21 anni) e Alberto Ferro (27 anni), che ci hanno egregiamente rappresentati in una delle competizioni pianistiche più importanti a livello mondiale e indetta dal 1973, in memoria di Arthur…

Newton the Alchemist: Science, Enigma, and the Quest for Nature’s “Secret Fire”

Aprile 9, 2023

L’ALCHIMIA E LA SCOLASTICA La maggior parte dei concetti in fisica vengono definiti implicitamente da equazioni in cui compaiono.Questo fa una bella differenza rispetto alle definizioni nominali del pensiero scolastico ereditate da Aristotele.Per analogia, in metafisica ed epistemologia sarebbe molto utile definire…

Follow by Email
Instagram