“Arriverà la primavera” di Stefania Ferrari
Ottobre 4, 2023“Arriverà la primavera” di Stefania Ferrari, finalista per la narrativa inedita al Premio Nabokov 2022
“Arriverà la primavera” di Stefania Ferrari, finalista per la narrativa inedita al Premio Nabokov 2022
Solo i “consumatori” della cultura – scrisse Gabriel Marcel nella prefazione all’edizione francese – potrebbero scambiare questo libro per un’ulteriore e ormai tardiva testimonianza sui campi di concentramento. C’è molto di più: avendo vissuto personalmente l’estrema abiezione dei Lager, l’autore insegna che…
Ho finalmente visto il film Oppenheimer di Nolan. Bello, come tutti i film del regista, ma non bellissimo.La parte su Los Alamos poteva essere ridotta al solo test di Trinity. Il resto è confuso, impreciso e impressionistico. E allunga troppo il film.Capisco…
Vincitrice del Premio Nabokov Noir 2022.
“La lotta per la costituzione del Consorzio del Ruzzo non aveva tregua, né dava segni di imminenti riscontri favorevoli”. Da “Il Ruzzo – l’acqua di Teramo”. Maria Josefina Di Donato & Siriano Cordoni. Il libro di cui ti parlo oggi è diverso…
“…i miei sono fazzoletti da persona ragionevole, sa, non costose e inutili cianfrusaglie parigine. Li chiama fazzoletti questi, lei? E a cosa servono, me lo sa dire?”Nessuno dei tre uomini presenti sembrò essere in grado di rispondere a quella domanda. A. Christie,…
“200 ore” di Fiammetta Rossi (Delos), finalista per la sezione di narrativa edita, Premio Nabokov 2022
“Studiando la storia di Manson rimasi sorpreso dal fatto di non riscontrare molti atti di violenza: rapina a mano armata a tredici anni, stupro a diciassette, percosse alla moglie a venti. Tutto qua.” “Helter Skelter” V. Bugliosi – C. Gentry. Ebbene sì,…
“Pan” di Federico Audisio Di Somma (SEM), menzione speciale per la narrativa edita, Premio Nabokov 2022