Incontro con la poesia di Inez Andrade Paes, traduzioni e critica poetica di Yuleisy Cruz Lezcano

Novembre 26, 2023

ama alza lo sguardo all’orizzonte lì al crepuscolo la morte lascia la pace afferra il filo della coscienza non lasciare che quel vestito si spiegazzi per un peso che non è il tuo solleva il velo che si è acceso ci sono…

Incontro con la poesia di Willy Gómez Migliaro, traduzioni e critica poetica di Yuleisy Cruz Lezcano

Novembre 26, 2023

CAPRICCI DELLA SIGNORA BEATRICE MIGLIARO Lei passeggia con la sigaretta tra le dita per gli ampi viali della Maddalena, e poi torna alla scena delle candele rosse e pentole con patate dolci arrostite mescolando miele e resurrezione davanti all’albero di Natale. C’è…

La libertà è una lotta costante: Ferguson, la Palestina e le basi per un movimento

Novembre 16, 2023

Tra le letture più belle dell’ultimo periodo c’è sicuramente ‘La libertà è una lotta costante – Ferguson, la Palestina e le basi per un movimento’ di Angela Davis, mia icona e modello da un sacco di anni. Persone di tutto il mondo…

BRAHMS e il tardo Romanticismo: Evoluzioni di linguaggi musicali

BRAHMS e il tardo Romanticismo: Evoluzioni di linguaggi musicali

Novembre 15, 2023

Johannes Brahms (1833-1897) è stato un compositore e pianista ungherese. Nel presente articolo, si analizzeranno le seguenti opere, scritte sia per piano solo, sia per piano a quattro mani: “Sonata n.2”, 2 “Rapsodie Op.79” e 3 “Danze Ungheresi”. Da tali componimenti, emerge…

Follow by Email
Instagram