Categoria: Libri, recensioni, novità
Progetto per una pace perpetua
Maggio 21, 2023Oggi le democrazie sono in crisi. I politici sono contestati ovunque dalla maggioranza dei cittadini. I giganti della rete sono molto più potenti degli stati nazionali. Ci sono emergenze planetarie come il climate change e le grandi migrazioni.Qual è la strada da…
“Di fronte alla Shoah. Arte tra testimonianza ed empatia” di Salvatore Trapani (Corsiero)
Maggio 19, 2023www.premionabokov.com 2° classificato per la sezione di saggistica edita al Premio Nabokov 2022 Con questo saggio dedicato ad alcuni celebri artisti deportati nei Lager nazisti e ad altri contemporanei – definiti empatici – Salvatore Trapani instrada la memoria della Shoah lungo nuove…
AUT-AUT
Maggio 18, 2023Il grande teologo protestante Kierkegaard in Aut-Aut diceva che la morale è ciò per cui si diventa ciò che si diventa.Con queste enigmatiche parole, probabilmente il filosofo danese si riferiva ai risultati del nostro impegno.Infatti noi diventiamo perché le cose accadono, ma…
“L’ultima diva” di Flaminia Marinaro (Fazi)
Maggio 16, 2023www.premionabokov.com 2° classificata per la narrativa edita. La biografia romanzata di Francesca Bertini, straordinaria diva del cinema muto. Dai primi, timidi passi in un teatro di Napoli durante la belle époque fino alla trionfante carriera che la portò a brillare sugli schermi…
The Concept of Presocratic Philosophy
Maggio 15, 2023Questo libro del grande filologo francese Andrè Laks, che assieme a Glen Most ha messo a punto la nuova edizione dei testi dei cosiddetti Presocratici, è bellissimo.Illustra le prime apparizioni antiche del termine Filosofia.1. Studio globale della natura. In un testo medico…
Recensione del critico Lorenzo Pacini al libro “L’infanzia dell’erba” di Yuleisy Cruz Lezcano
Maggio 12, 2023“Yuleisy Cruz Lezcano per la stesura di questo libro trae ispirazione dal pensiero scritto di Tonino Guerra, poeta scrittore e sceneggiatore, nato il 16 Marzo del 1920 a Santarcangelo di Romagna dove è mancato il 21 Marzo del 2012, pensiero da lei…
Opticks, or, a Treatise of the Reflections, Refractions, Inflections and Colours of Light
Maggio 12, 2023Se mi chiedessero, qual è lo scopo della tua vita? Risponderei: favorire nelle persone il vissuto della comprensione.Si potrebbe obbiettare che avere il vissuto della comprensione non è il segno sicuro che si abbia capito. Vero, però, come ci ricorda Platone nel…
![Mario Ragionieri presenta la sua ultima novità editoriale: “Il suicidio di un regime 25 luglio 1943″](https://www.ilgiornaleletterario.it/wp-content/uploads/2023/05/ragionieri-536x375.jpg)
Mario Ragionieri presenta la sua ultima novità editoriale: “Il suicidio di un regime 25 luglio 1943″
Maggio 11, 2023Mario Ragionieri con il suo ultimo saggio storico intitolato “Il suicidio di un regime – 25 luglio 1943” pone l’attenzione sui fatti accaduti tra la notte del 24 e 25 luglio del ’43, durante la quale si consumò l’ultimo atto del Partito Nazionale Fascista e venne segnato il destino del suo fondatore, il Duce: Benito Mussolini.
The Principles of Mathematics
Maggio 9, 2023If one reads with a certain attention Russell’s preface to the Principles of mathematics, s/he notes that Russell begins his philosophical analysis attempting to explain how it is possible that in a compound motion many different forces acting on the same material…