Luce con muri. Storie da Edward Hopper
Agosto 27, 2023Un quadro di Hopper e un racconto ispirato dall’immagine. I racconti non sono chissà che cosa, ma l’idea mi piace e ognuno è libero di immaginare la storia che la propria fantasia suggerisce.
Un quadro di Hopper e un racconto ispirato dall’immagine. I racconti non sono chissà che cosa, ma l’idea mi piace e ognuno è libero di immaginare la storia che la propria fantasia suggerisce.
Pensavo di aver letto tutti i libri di Sciascia, invece è arrivato questo completamente inatteso. Quattro racconti tutti molto belli. Uno dei più grandi scrittori italiani troppo spesso sottovalutato.
Uso i libri di Malvaldi come intermezzo tra due letture impegnative. Si leggono velocemente, ci sono pagine divertenti e frasi fulminanti. Gialli con pochi morti e senza scene inutilmente crude. Non aspettatevi capolavori, letture sane e rilassanti però si.
Dei libri di Malvaldi, non leggo quelli del bar Lume, apprezzo l’ironia e la capacità di raccontare la provincia italiana. Lettura leggera e scorrevole, ottima da alternare a libri più impegnativi.
“All the world is a stage.” di Francesco Sinigaglia Secondo classificato per la narrativa inedita del Premio Nabokov 2022 e pubblicato da Tra le righe libri Che non sia stato Shakespeare, attraverso le parole e le azioni di Amleto, a porre i…
I noir in genere non credo siano l’apice della letteratura, non possono essere definiti i libri che ti hanno cambiato la vita ma, se ben fatti, hanno il pregio di aprirti gli occhi su tante cose che ci stanno attorno e ci…
Più che veri e propri segreti sono storie legate ad una delle città più importanti al mondo. Da duemila anni un crocevia di culture, religioni, merci e modi di vivere. Non è certo un capolavoro ma sono quei libri che lasciano qualcosa,…
Lo so, i libri di Daria Bignardi non sono dei capolavori, ma sono una lettura interessante, delicata e non scontata. Lettura velocissima……e poi come si fa a meritarsi l’amore?