Convegno a Padova “Poesia e Migrazione” del 21 ottobre, articolo di Yuleisy Cruz Lezcano

Ottobre 22, 2023

Alla luce dei cambiamenti sociali, si può considerare la poesia delle migrazioni come una poesia civilmente impegnata e consapevole della frattura di identità che si riscontra in questa Italia contemporanea. In questo contesto la lingua può essere considerata come portavoce del linguaggio…

Irriducibile. La coscienza, la vita. i computer e la nostra natura

Ottobre 14, 2023

Federico Faggin, il fisico vicentino che ha progettato il primo microprocessore al mondo nella Silicon Valley alla fine degli anni ’60, scrive: “Ci sentiamo ripetutamente dire che siamo robot biologici, mentre la mia indagine personale mi ha rivelato che è invece più…

PROKOFIEV: Tra lirismi postromantici e percussioni novecentesche

PROKOFIEV: Tra lirismi postromantici e percussioni novecentesche

Ottobre 10, 2023

Sergej Segeevič Prokofiev (1891-1953) è stato, insieme a Rachmaninov, Scriabin e Tchaikovsky, uno dei massimi compositori russi. Si cercherà di porre l’accento sull’“evoluzione” del suo linguaggio: da postromantico, ad altre sperimentazioni. Tra le Sonate, la 1° riprende in maniera evidente Rachmaninov: ottave,…

Follow by Email
Instagram