LA PERDITA DELLA LETTERA R. Racconti più o meno filosofici in tre parti, di Renzo Maltoni, Tabula Fati

LA PERDITA DELLA LETTERA R. Racconti più o meno filosofici in tre parti, di Renzo Maltoni, Tabula Fati

Giugno 6, 2024

I racconti di Renzo Maltoni mi hanno subito colpito per la varietà di vicende e personaggi presenti in ogni storia. Le situazioni sono costruite con eleganza linguistica e una consolidata capacità di utilizzo della tecnica narrativa in tutte le sue sfaccettature espressive….

“Incontro con la poetica di Athiná Stylianí Michou”, traduzioni e critica poetica di Yuleisy Cruz Lezcano

Giugno 3, 2024

Il poeta digerisce la schiusa, diciamo che gli uccelli si uniscono. Le loro luci sono composte di allucinazioni l’anima creativa della loro immagine. Diametralmente gli orizzonti hanno un cognome verso un finito, tutto finisce e comincia nel nome. Raggi sventrati matriarcali imminenti…

Orlandi vince il primo Premio Nazionale di Filosofia 2024

Maggio 29, 2024

Il nuovo bando 2024 www.premionabokov.com Siamo entusiasti di annunciare che il saggio “Quel pazzo di Nietzsche. Come leggere la nostra vita e quelle altrui” di Davide Orlandi ha conquistato il primo premio nella sezione ‘saggio edito’ al prestigioso Premio Nazionale di Filosofia…

L’ ‘IRISHNESS’ NEL CINEMA E NELLA LETTERATURA

Maggio 15, 2024

Il concetto di Irishness La storia dell’Irlanda è una storia caratterizzata da esodi, esili, diaspore: lo si legge già a partire dalle saghe celtiche risalenti al periodo medievale e ambientate nel VI secolo. Inoltre, le ondate migratorie, sia verso altri paesi anglofoni che europei, che…

Follow by Email
Instagram