Lucca commemora il Giorno della Memoria a ottanta anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz

Gennaio 27, 2025

Emanuela Da Ros e Bernardino Pasinelli mercoledì 29 gennaio incontreranno gli studenti lucchesi raccontando la storia di Morci, Tina e di una scacchiera Lucca commemora il Giorno della Memoria a ottanta anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz Emanuela Da…

XIX Premio Nabokov: Finalisti, Emozioni e la Magia del Salento

Gennaio 24, 2025

Segnate la data: 29 marzo 2024. Dove? A Novoli (LE), nel cuore pulsante del Salento, presso il meraviglioso Teatro Comunale, cornice perfetta per una serata di cultura, emozioni e talento. Ci siamo! Finalmente possiamo svelarvi i nomi dei finalisti della sezione racconti…

Riconversione alla Società Post-Materialistica della pubblica Felicità – Felice Soldano

Gennaio 3, 2025

Felice Soldano, con il suo libro Riconversione alla società post materialistica della pubblica felicità, ci offre una riflessione profonda e ambiziosa su una delle più grandi sfide del nostro tempo: come trasformare una società basata sul materialismo e sul consumo in una…

Maestri alla Reggia. Pierfrancesco Favino: «La fiaba è ancora possibile»

Maestri alla Reggia. Pierfrancesco Favino: «La fiaba è ancora possibile»

Dicembre 19, 2024

Caserta. Il vestibolo superiore della Reggia di Caserta, il suggestivo luogo dove si svolge la settima edizione della rassegna culturale Maestri alla Reggia, è sempre molto affollato quando sono ospiti i protagonisti del grande cinema italiano. Però, quando è il turno di Pierfrancesco…

Riconversione alla Società Post-Materialistica della pubblica Felicità – Felice Soldano

Dicembre 18, 2024

Felice Soldano, con il suo libro Riconversione alla società post materialistica della pubblica felicità, ci offre una riflessione profonda e ambiziosa su una delle più grandi sfide del nostro tempo: come trasformare una società basata sul materialismo e sul consumo in una…

Follow by Email
Instagram