L’ESTRATTO Un amo cade in profondità con l’esca della speranza le persone tirano la lenza pescandosi da sole quel dolore si chiama disperazione. La vita è un cammino verso il vuoto il vuoto non è mai fuori ogni credente prega nel senso…
L’ESTRATTO Un amo cade in profondità con l’esca della speranza le persone tirano la lenza pescandosi da sole quel dolore si chiama disperazione. La vita è un cammino verso il vuoto il vuoto non è mai fuori ogni credente prega nel senso…
L’appuntamento annuale veneziano del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el mundo ha raggiunto la sua XVIII edizione. Il Festival veneziano è legato al Festival dell’Avana, La rivista Isla Negra e Project Cultural del Sur e si svolge in contemporanea nel mese…
Nel 2024, il Colloquio Internazionale di Poesia e Filosofia, fondato e diretto dallo scrittore messicano Ulises Paniagua, giungerà alla sua quarta edizione. Con 15 paesi partecipanti e più di 100 ospiti, offrirà letture di poesie (in presenza e virtuale), musica, discorsi programmatici,…
Attivo dal 2020, il Festival Internazionale di Poesia la Estación del arte è l’unico festival itinerante tra Spagna e Italia in lingua spagnola, dove la poesia spagnola e latinoamericana si incontra con quella italiana in una serie di incontri online e in…
Oceano Il nonno fumava una pipa in radica nera. L’unico parente che conoscevo è nato nel 19° secolo. Abbiamo passato in rassegna con tenerezza le capitali del Cono Sud. “Uruguay? Montevideo! Argentina? Buenos Aires! Cile? Santiago!”. L’Uruguay lo ha ipnotizzato. All’età di…
“Doble acento para un naufragio”, ultimo libro edito della poetessa cubana Yuleisy Cruz Lezcano in lingua spagnolo-portoghese, è una raccolta di poesie pregna delle emozioni e dei turbamenti che attraversano l’esistenza di ciascuno di noi, una summa delle tappe di un sentiero…
VECCHIA CITTÀ Una città antica che nasce da un ruscello Antico casale dove è nata la storia E gli uomini si scuoiano o si reincarnano. È da lì che veniamo Carichi di parole, grammatici e folli Verbali attenti alla polvere che soffiamo…
ama alza lo sguardo all’orizzonte lì al crepuscolo la morte lascia la pace afferra il filo della coscienza non lasciare che quel vestito si spiegazzi per un peso che non è il tuo solleva il velo che si è acceso ci sono…
CAPRICCI DELLA SIGNORA BEATRICE MIGLIARO Lei passeggia con la sigaretta tra le dita per gli ampi viali della Maddalena, e poi torna alla scena delle candele rosse e pentole con patate dolci arrostite mescolando miele e resurrezione davanti all’albero di Natale. C’è…
Homo DeusIn futili e preziose chimere, mi sveglio ogni giorno, e mi alzo,Ignorando se là fuori mi attende il solstizio o l’equinozio.È la mia abitudine di esigui anni ulteriori, e mi sento esanime ed esausto,ma dovrò varcare nuovamente la soglia per vedere…