www.premionabokov.com BOOKTRAILER: “E’ Dedalo è in me” di Elena Diomede (Edizioni Rupe Mutevole), finalista per la sezione poesia edita del Premio Nabokov 2021.
www.premionabokov.com BOOKTRAILER: “E’ Dedalo è in me” di Elena Diomede (Edizioni Rupe Mutevole), finalista per la sezione poesia edita del Premio Nabokov 2021.
www.premionabokov.com “Cesare Borgia. Il principe in maschera nera” di Andrea Antonioli (Newton & Compton), finalista per la sezione di saggistica edita del Premio Nabokov 2021
www.premionabokov.com “Come cavolo ci siamo finiti qui? Per la prima volta il rischio sembra reale e molto al di là di quello che sarebbe lecito correre.” Una nebbiosa sera di novembre, la passeggiata al parco per portare fuori il cane. Il tipico…
www.premionabokov.com “Sostenibilità e profitto. Il binomio del successo nel prossimo futuro” di Deborah Zani con Maria Chiara Voci (Mondadori), finalista per la sezione di saggistica edita – Premio Nabokov 2022.
www.premionabokov.com “Non c’è il mare ad Aleppo” di Asmae Dachan (L’erudita Edizioni), finalista per la sezione di poesia edita del Premio Nabokov 2021
Dopo il riconoscimento nazionale “Novoli Città che legge” attribuita all’amministrazione comunale dal Centro per il libro e la lettura (Ministero dei Beni artistici e Culturali), d’intesa con l’ANCI, il comune ha aderito al progetto “Tra le righe della scuola”, che metterà in…
www.premionabokov.com “Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble Edizioni), finalista per la sezione edita di poesia, Premio Nabokov 2021.
www.premionabokov.com “Rivelazioni d’acqua” di Camilla Ziglia (Puntoacapo Edizioni), menzione speciale per la sezione poesia edita.
www.premionabokov.com “Ritorno da Cartagine” di Letizia Lara, finalista per la sezione di narrativa inedita al Premio Nabokov 2021.
www.premionabokov.com “Valent, Borges, Dalì, Lynch. L’universo onirico come apertura alla possibilità” di Stefano Chiesa (AlboVerosio editore), finalista per la sezione di saggistica edita al Premio Nabokov 2021.