If you want to learn non relativistic quantum mechanics nothing is better than Giorgio Parisi, Mauro Fortunato and Gennaro Auletta’s book.The presentation is extremely clear. Each step is adequately explained.Many pages are dedicated to the conceptual analysis of the theory.A whole chapter…
Autore: Davide Orlandi

The black hole war
Maggio 3, 2023 by Davide OrlandiIL BUCO NERO E IL MIO DOPPIO Oggi pomeriggio mi stavo addormentando su questo peraltro bellissimo libro.Avevo la sensazione sfocata di essere simpatico e intelligente.Poi, un attimo prima di prendere sonno, mi è apparso un mio doppio che rompeva le scatole a…
Il Saggiatore
Aprile 30, 2023 by Davide OrlandiLA NATURA NON SI DILETTA DI POESIA Nel capitolo 7 del Saggiatore, Galilei osserva che la natura non si diletta di poesia.Che cosa intende?Certo non nega l’uso di belle metafore quando si scrive di scienza, come precisa subito dopo.Né vuol dire che…
La Repubblica del dolore
Aprile 27, 2023 by Davide OrlandiChe cosa ne pensate di questo libro, che ha lanciato in Italia la denuncia del “paradigma vittimario”?Non ho le idee chiare.Però mi sembra che De Luna sia convinto che non possa esistere una storia almeno in parte oggettiva. Se così stanno le…
Nuovo organo
Aprile 24, 2023 by Davide OrlandiIL FUTURO DELLA LOGICA E DELLA FILOSOFIA DELLA SCIENZA Dal basso dei miei quasi 31 anni guardo con un po’ di prospettiva al futuro della logica e della filosofia della scienza. Mi accorgo che chi oggi ha circa 40 anni e comincia…
Immondi librai antiquari
Aprile 21, 2023 by Davide OrlandiCHE SENSO HA LA FILOSOFIA DI DETTAGLI INFONDATI? Il lavoro di tutti gli scienziati ha un senso. Se scrivo un libro su come la libreria Antica Moderna di Umberto Saba fosse di fatto la sua biblioteca, pur essendo un dettaglio di storia…
Philosophical Problems of Space and Time
Aprile 17, 2023 by Davide OrlandiThis book is today largely forgotten. And this is because of it was written in the context of logical positivism philosophy of science, when anti realism was a platitude. In spite of this, its large philosophical look, the precision of the technical…
Scienziati, contadini e proprietari
Aprile 15, 2023 by Davide OrlandiSolo alla libreria Il Catalogo di Pesaro si trova una delle poche copie di questo libro straordinario. Una erudizione smisurata che ci spiega come la lettura degli antichi da Varrone a Columella abbia causato un vero e proprio Rinascimento dell’agricoltura, cambiando per…
OPERE COMPLETE
Aprile 12, 2023 by Davide OrlandiESPRIT DE GEOMETRIE, ESPRIT DE FINESSE Questa celebre distinzione proposta da Pascal è spesso fraintesa. In tutto il corpus pascaliano ci sono solo due frammenti su questo tema. Si può consultare l’edizione Bompiani delle opere complete con i testi a fronte.Vanno precisate…
Newton the Alchemist: Science, Enigma, and the Quest for Nature’s “Secret Fire”
Aprile 9, 2023 by Davide OrlandiL’ALCHIMIA E LA SCOLASTICA La maggior parte dei concetti in fisica vengono definiti implicitamente da equazioni in cui compaiono.Questo fa una bella differenza rispetto alle definizioni nominali del pensiero scolastico ereditate da Aristotele.Per analogia, in metafisica ed epistemologia sarebbe molto utile definire…