HUMEAN SUPERVENIENCE AND DIFFERENTIAL GEOMETRY According to Humean supervenience in the world there would be only particulars, I.e. individuals regimented by the first order predicate logic with identity.To investigate this thesis, it is better to neglect the question of spacetime, since we…
Autore: Davide Orlandi

The New Mind Readers
Giugno 1, 2023 by Davide OrlandiIn un certo senso la psicologia cognitiva gode di pessima salute. Oggi, accettare un qualsiasi modello sulla memoria, la percezione, il ragionamento e l’azione senza tenere conto della controparte neuro fisiologica è impossibile. Questo libro di Poldrack è un’ottima introduzione critica ad…
Introduction to Mathematical Philosophy
Maggio 29, 2023 by Davide OrlandiTOO MUCH MATHEMATICAL RIGOR IN PHILOSOPHY Many philosophers think that it is possible to reason in philosophy as in mathematics.This is due to the big influence of the Euclidean model in the history of philosophy, strongly endorsed ante litteram by Plato, proposed…
Gruppentheorie und Quantenmechanik
Maggio 26, 2023 by Davide OrlandiIn his 1931 book on quantum mechanics, Hermann Weyl was already clear about two ontological pecularities of the new theory, which become evident only in recent time: on one side that the basic objects of the theory are relations and not substances,…
Corso di logica modale proposizionale
Maggio 24, 2023 by Davide OrlandiDa questo bellissimo libro di Giovanna Corsi ed Eugenio Orlandelli ho imparato che ci sono dei teoremi di impossibilità che dimostrano che alcune proprietà della relazione di accessibilità fra mondi, come l’irriflessività, l’antisimmetria e la convergenza, non possono essere espresse nel calcolo…
Progetto per una pace perpetua
Maggio 21, 2023 by Davide OrlandiOggi le democrazie sono in crisi. I politici sono contestati ovunque dalla maggioranza dei cittadini. I giganti della rete sono molto più potenti degli stati nazionali. Ci sono emergenze planetarie come il climate change e le grandi migrazioni.Qual è la strada da…
AUT-AUT
Maggio 18, 2023 by Davide OrlandiIl grande teologo protestante Kierkegaard in Aut-Aut diceva che la morale è ciò per cui si diventa ciò che si diventa.Con queste enigmatiche parole, probabilmente il filosofo danese si riferiva ai risultati del nostro impegno.Infatti noi diventiamo perché le cose accadono, ma…
The Concept of Presocratic Philosophy
Maggio 15, 2023 by Davide OrlandiQuesto libro del grande filologo francese Andrè Laks, che assieme a Glen Most ha messo a punto la nuova edizione dei testi dei cosiddetti Presocratici, è bellissimo.Illustra le prime apparizioni antiche del termine Filosofia.1. Studio globale della natura. In un testo medico…
Opticks, or, a Treatise of the Reflections, Refractions, Inflections and Colours of Light
Maggio 12, 2023 by Davide OrlandiSe mi chiedessero, qual è lo scopo della tua vita? Risponderei: favorire nelle persone il vissuto della comprensione.Si potrebbe obbiettare che avere il vissuto della comprensione non è il segno sicuro che si abbia capito. Vero, però, come ci ricorda Platone nel…
The Principles of Mathematics
Maggio 9, 2023 by Davide OrlandiIf one reads with a certain attention Russell’s preface to the Principles of mathematics, s/he notes that Russell begins his philosophical analysis attempting to explain how it is possible that in a compound motion many different forces acting on the same material…