Tre motivi perché i libri di Dan Brown tutto sommato non sono male (non ho detto capolavori):-perchè alla fine l’argomento è sempre serio e c’è un perché su cui ragionare;-perché c’è sempre da imparare qualcosa;-perché è capace di tenerti attaccato alla storia.
Autore: Davide Orlandi

I potenti al tempo di Renzi: Da Bergoglio a Mattarella
Agosto 30, 2023 by Davide OrlandiSono quei libri che sarebbe giusto leggere per provare a capire quello che succede, ma che sai già che se li leggi ti incazzi ancora di più. Conclusione: letto e incazzato.
Luce con muri. Storie da Edward Hopper
Agosto 27, 2023 by Davide OrlandiUn quadro di Hopper e un racconto ispirato dall’immagine. I racconti non sono chissà che cosa, ma l’idea mi piace e ognuno è libero di immaginare la storia che la propria fantasia suggerisce.
Gli zii di Sicilia
Agosto 24, 2023 by Davide OrlandiPensavo di aver letto tutti i libri di Sciascia, invece è arrivato questo completamente inatteso. Quattro racconti tutti molto belli. Uno dei più grandi scrittori italiani troppo spesso sottovalutato.
Negli occhi di chi guarda
Agosto 21, 2023 by Davide OrlandiUso i libri di Malvaldi come intermezzo tra due letture impegnative. Si leggono velocemente, ci sono pagine divertenti e frasi fulminanti. Gialli con pochi morti e senza scene inutilmente crude. Non aspettatevi capolavori, letture sane e rilassanti però si.
Milioni di milioni
Agosto 18, 2023 by Davide OrlandiDei libri di Malvaldi, non leggo quelli del bar Lume, apprezzo l’ironia e la capacità di raccontare la provincia italiana. Lettura leggera e scorrevole, ottima da alternare a libri più impegnativi.
Per tutto l’oro del mondo
Agosto 15, 2023 by Davide OrlandiI noir in genere non credo siano l’apice della letteratura, non possono essere definiti i libri che ti hanno cambiato la vita ma, se ben fatti, hanno il pregio di aprirti gli occhi su tante cose che ci stanno attorno e ci…
I segreti di Istanbul. Storie, luoghi e leggende di una capitale
Agosto 12, 2023 by Davide OrlandiPiù che veri e propri segreti sono storie legate ad una delle città più importanti al mondo. Da duemila anni un crocevia di culture, religioni, merci e modi di vivere. Non è certo un capolavoro ma sono quei libri che lasciano qualcosa,…
L’amore che ti meriti
Agosto 9, 2023 by Davide OrlandiLo so, i libri di Daria Bignardi non sono dei capolavori, ma sono una lettura interessante, delicata e non scontata. Lettura velocissima……e poi come si fa a meritarsi l’amore?
L’armata dei sonnambuli
Agosto 6, 2023 by Davide OrlandiLa cosa più bella dei romanzi dei Wu Ming è che mischiano la piccola storia della gente comune con la grande storia dei libri cercando prospettive mai scontate. Avviso ai naviganti: sono 800 pagine.