Piero Dorfles e Franco Forte ospiti del festival letterario Tra le righe di Barga 2023
Giugno 23, 2023Festival Tralerighe di Barga. La 16^ edizione con Piero Dorfles e Franco Forte Saranno Piero Dorfles, Franco Forte e le autrici del giallo e del noir, gli ospiti della sedicesima edizione del festival Tralerighe di Barga 2023. Dal 13 al 15 luglio…
“Gocce di luna” di Valeria Angela Pisi, finalista per la sezione Nabokov Kids del Premio Nabokov 2022.
Gennaio 21, 2023È racconto fiabesco, dall’impronta molto ecologica, pensato per stimolare i giovani lettori al rispetto dell’ambiente. Un Re, egoista e insensibile, decide di fare abbattere la Foresta Grande per finanziare la guerra che devasta il suo Regno da tanti anni. La Quercia Madre,…
“Nei suoi occhi una stella, un amore e una guerra” di Lucilla Laconi, finalista al Premio Nabokov 2022, sezione “Cool Guys”
Gennaio 19, 2023www.premionabokov.com “Nei suoi occhi una stella, un amore e una guerra” dii Lucilla Laconi (Dialoghi edizioni), finalista del Premio Nabokov 2022, sezione “Cool Guys”, la storia di Stella una diciassettenne che a causa del trasferimento della famiglia in un paesino del Piemonte…
La vincitrice del Premio Nabokov Noir
Gennaio 16, 2023Last but not lest ad aumentare la suspense già in atto, comunichiamo la vincitrice del Premio Nabokov Noir 2022 Anemone Ledger con la sua opera “L’insana improvvisazione di Elia Vettorel”, Homo Scrivens Edizioni.
I finalisti della sezione Premio Nabokov Racconti
Gennaio 15, 2023www.premionabokov.com Comunichiamo i nomi degli autori finalisti per la sezione Premio Nabokov Racconti: “Ascolta… il vento” di Ferdinando Romito; “Sconclusionato finale” di Guido Pegna; “La luce” di Simona Tomaino; “Polpette al cuore di Lars” di Raffaele Cars; “Fermati Attimo” di Tullio Bugari;…
Il vincitore del Premio Nabokov alla memoria del giornalista TG1RAI Pino Scaccia e i finalisti della sezione poesia edita
Gennaio 14, 2023Premio Nabokov alla memoria del giornalista TG1RAI Pino Scaccia “La strage continua. La vera storia dell’omicidio di Mino Pecorelli” di Raffaella Fanelli (Ponte alle Grazie). POESIA EDITA “Microcosmi” di Ilaria Palomba (Ensemble); “Follie di un poeta improvvisato” di Angelo Chiarelli (Marna); “Ho…
I finalisti delle sezioni COOL GUYS e KIDS
Gennaio 13, 2023www.premionabokov.com Comunichiamo la rosa dei finalisti di narrativa edita per l’infanzia e ragazzi. Ricordiamo che tutti i finalisti presenteranno la loro opera finalisti presso il Teatro Comunale di Novoli (LE). A breve comunicheremo data della cerimonia di premiazione e orario. COOL GUYS…
I finalisti della sezione di saggistica edita del Premio Nabokov 2022
Gennaio 12, 2023www.premionabokov.com Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…
I finalisti della sezione di narrativa inedita del Premi Nabokov 2022
Gennaio 11, 2023www.premionabokov.com Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…
I finalisti della sezione saggistica edita del Premio Nabokov 2022
Gennaio 10, 2023www.premionabokov.com La giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2022, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli autori – si…
Il difficile mestiere del lettore tra paccottiglia e recensioni degli amichetti del quartierino
Luglio 25, 2022Il difficile mestiere del lettore Metto il dito in una piaga che è anche uno dei punti nodali della questione legata alla promozione della lettura. E mi chiedo: a cosa servono le recensioni dei libri? Ormai più a nulla. Gli inserti dei…
I finalisti della XVI edizione del Premio Nabokov
Dicembre 18, 2021https://www.premionabokov.com/i-finalisti/ Dopo attenta lettura la giuria ha definito la rosa dei finalisti per la sezione editi e inediti di narrativa, poesia e saggistica del Premio Letterario Nabokov – 2021, che andranno in finale. La premiazione – con presentazioni dei libri e degli…
A Giorgio Zanchini e Carola Frediani l’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti
Ottobre 22, 2021A Giorgio Zanchini e Carola Frediani l’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti L’undicesima edizione del Premio giornalistico Arrigo Benedetti – Città di Barga, 2021, è stata assegnata a Giorgio Zanchini e Carola Frediani. Il primo conduttore della trasmissione “Radio anch’io” in…
Verso Lucca Comics & Games
Ottobre 22, 2021LIGHT… e quindi uscimmo a riveder le stelle: è questo il claim e la linea guida di questo 55esimo anno di Lucca Comics & Games, di nuovo in presenza dopo l’esperienza di Lucca ChanGes. La stella polare che guiderà il Festival, previsto da venerdì 29 ottobre a…
“Incontro con la poesia di Carlos Ramos”, traduzione e critica poetica di Yuleisy Cruz Lezcano
Settembre 27, 2021FAI IN MODO CHE IO DICA TUTTO E MI ADDORMENTITutta la stanza ha il fuocodel tuo fantasma amore e il tuo fumolo stupore che insegue questa luce che tutto spegneil resto rimane nell’arte della sparizionenella parola che ti cerca ancorain questa bocca…
Il festival bioletterario Leggere Gustando con Ilide Carmignani traduttrice di Luis Sepulveda
Agosto 12, 2021Il 20 agosto la dodicesima edizione del festival bioletterario Leggere Gustando a Castiglione di Garfagnana con Ilide Carmignani e Maria Pia Pieri Torna a Castiglione di Garfagnana il Leggere Gustando il festival bioletterario giunto alla sua dodicesima edizione. L’evento organizzato da Castiglione…
A Luca Quarin, Veronica Chiossi e Andrea Giansanti la XVIII edizione del Contropremio Carver
Febbraio 7, 2021La diciottesima edizione del Contropremio Carver ha assegnato – dopo una diretta social – i premi del 2020. Andrea Giannasi, creatore del premio e direttore della giuria, ha presentato le “ragioni” della selezione per i titoli delle tre sezioni. “Storia, memoria, desiderio…
La verità su Mario Gramsci, eroe fascista per Casa Pound, ma in realtà la storia è un’altra
Dicembre 7, 2020Massimo Lunardelli è autore del saggio che ricostruisce la vita di Mario Gramsci, il fratello di Antonio, intorno al quale per decenni è stata costruita una narrazione distorta, falsa. Con Lunardelli abbiamo parlato del libro. Mario Gramsci è il fratello di Antonio…
Poetesse e poeti nasce “Sillabe poetiche”
Aprile 7, 2020Una bella notizia per le poetesse e i poeti. Secondo i greci era la creazione, la forma d’arte, la scelta, il tutto. Poesia scritta, cantata, dipinta, creata, plasmata in mille forme e variabili. Dopo anni di attesa e lettura Abel Books ha…
Festival letterario Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019: il programma
Novembre 13, 2019Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir 2019XI edizione Dal 28 novembre al primo dicembre 2019 si svolgerà l’undicesima edizione del Garfagnana in Giallo Barga Noir Lucca Noir, il festival e premio letterario dedicato al mondo del giallo, del noir e del…
Sergio Distefano, “Il Grande esperimento – Sicilia 1943, i primi giorni dell’AMGOT…
Ottobre 24, 2025Premio Nabokov – TRALERIGHELIBRI 2025 Sergio Distefano, in “Il Grande Esperimento”, ci accompagna in un viaggio storico che va oltre la semplice cronaca militare, immergendosi nei primi giorni dell’AMGOT in Sicilia nel 1943. Quello che colpisce non è solo la ricostruzione dettagliata…
Adriano Moruzzi, “JONA, IL PICCOLO ASTRONAUTA”, Vertigo Edizioni
Ottobre 23, 2025Premio Nabokov Kids 2025 – Narrativa per l’infanzia “Jona il piccolo astronauta” di Adriano Moruzzi è una di quelle storie che ti entra dentro senza fare rumore, e ti rimane accanto come un ricordo caro. Non è solo un racconto di fantascienza…
Nessuno dopo di te
Ottobre 23, 2025di Andrea Mauri Due corpi maschili si muovono avvolti in un telo di plastica trasparente. Di sottofondo il rumore delle onde e il ritmo della circolarità del mare che aggancia i due ragazzi. Entrambi si osservano attraverso l’opacità della corrente, boccheggiano, recuperano…
Giorgia Mastropasqua, “Un canto al tempo che mi assolva” (Les Flâneurs Edizioni, 2025)
Ottobre 23, 2025Una madre si affaccia alla nuova
vita; un’anima antica percorre la
strada della rinascita: “Un canto al tempo che mi assolva” è, in
definitiva, la storia di un ritorno.
Attraverso un Bardo, un intermondo immaginoso, la voce narrante
torna a far visita ai suoi “luoghi
della durata” ma la mappe della
memoria sono molte e impetuose,
si sovrappongono, confondono il
sentiero, aprendo la strada al potere trasformativo della scrittura
sulla realtà.
Ogni riscrittura è una mappa parallela nell’unità del tempo sacro,
la poesia è la sua liturgia.
E se non tutti i percorsi sono edificanti, c’è una tensione alla pienezza dell’esperienza umana che
s’invera solo nel linguaggio poetico, sua completa assoluzione attraverso la partecipazione. Nessuno
è solo, niente si dilegua, l’assoluto
ha bisogno di un elemento che lo
assolva, sciogliendone i fili.
Luca Occhi, “IL MISTERO DEL CADAVERE SENZA TESTA”, Pelledoca Editore.
Ottobre 22, 2025Premio Nabokov COOL GUYS – Narrativa per ragazzi “Il mistero del cadavere senza testa” mi ha sorpreso per quanto sia riuscito a mescolare con naturalezza due mondi così distanti: l’investigativo anglosassone e l’atmosfera popolaresca dell’Italia ottocentesca. La scelta di ambientare la storia…
Debora Calomino, “VISIONI TURISTICHE – Marketing, cultura e tendenze”
Ottobre 21, 20252° classificato per la sezione saggistica edita al Premio Nabokov 2025 Debora Calomino, con “Visioni Turistiche”, ci regala una serie di riflessioni personali e sentite su un settore spesso raccontato solo in modo tecnico. Quello che colpisce è la sua capacità di…
Francois Morlupi, “IL GIOCO DEGLI OPPOSTI”, Salani Editore, Premio Speciale Nabokov CRIME
Ottobre 20, 2025François Morlupi ci consegna un giallo che è più un’indagine sull’anima che su un crimine. La storia si dipana tra l’Italia e la Bulgaria, ma il vero viaggio è dentro le psiche dei personaggi. A Sofia, un ispettore corrotto e burbero si…
Il dramma silenzioso in “Dimmelo adesso” di Caterina Falconi
Ottobre 19, 2025Non è mai semplice riuscire a discutere riguardo le tematiche inerenti al periodo storico corrente, le quali hanno impatti sul contesto sociale e all’interno del vissuto di una comunità. Pur riconoscendo l’importanza del dibattito in merito a ciò, è fin troppo semplice…
Paola Iannelli, “Uno sguardo innocente”, Mursia Edizioni
Ottobre 18, 20253 °classificato al Premio Nabokov CRIME 2025 – Paola Iannelli, “Uno sguardo innocente”, Mursia Edizioni. In “Uno sguardo innocente”, Paola Iannelli costruisce un giallo di rara profondità, che affonda le radici nell’anima contraddittoria di Napoli. Non è solo l’indagine sulla morte del…
William Bavone, “Il morso del Varano”, Newton&Compton;
Ottobre 17, 20252° classificato al Nabokov Crime 2025 Questo romanzo scava nell’anima ferita di chi indaga, tra ombre familiari e silenzi che pesano più delle parole. William Bavone costruisce un thriller crudo e intenso, in cui l’ispettore Nico De Luca non è un eroe…
